Fino al giorno in cui potremo dare ai nostri figli una caramella solo per il piacere di farlo e non come salvavita. Fino a quel glorioso giorno, sarà necessario aiutare a trovare la cura.
DONA ORASognare che i bambini con Diabete tipo 1, in un futuro non lontano, possano dire: < Mamma, Papà, ti ricordi quando avevo il diabete? >
Nel 730 - Quadro E inserisci il codice fiscale: 97960170153
ILLUMA ODV nasce con la volontà di:
- sensibilizzare ed informare chi confonde il Diabete Tipo 1 (DT1) con le altre forme (diabete tipo 2, diabete gestazionale, diabete monogenico, diabete secondario ad altra patologia, diabete LADA, diabete insipido
- informare sulle possibilità di screening disponibili per indagare la presenza di anticorpi e possibile predisposizione a sviluppare la patologia
- raccogliere fondi per sostenere la ricerca nel trovare una cura definitiva
- collaborare con le altre Associazioni di volontariato del territorio.
IL NOME ILLUMA:
i nomi dei 3 figli di Francesco e Silvia, i fondatori.
L’esordio (ovvero quando è stata scoperta la malattia) di Lucas è datato 14 Settembre 2022.
Il SIGNIFICATO DEL LOGO
Nel logo di ILLUMA ODV sono racchiusi -in modo poetico- una serie di simboli che rappresentano la vita di una persona con DT1 e di chi se ne prende cura, chiamato T3.
Il cerchio azzurro
Il simbolo nazionale, internazionale, mondiale del diabete.
Il diamante
La luce, quando attraversa un diamante, si trasforma in mille colori e direzioni non sempre fisse, basta, infatti, spostare leggermente l’esposizione del diamante alla luce per avere una nuova combinazione cromatica. La luce viaggia a quasi 300.000 chilometri al secondo, quando passa attraverso un diamante la sua velocità viene ridotta a 140.000 chilometri al secondo.
Così, analogamente, quando il diabete di Tipo 1 entra nella vita di una persona, traduce essa stessa e la scompone in mille e più sfumature e variabili e ne riduce l’immediatezza, la spontaneità, il lusso dell’imprevedibilità, delle decisioni estemporanee, poiché TUTTE le scelte vanno ponderate, curate e controllate. A volte occorre agire rapidamente, a volte il tempo si ferma e non passa.
La piccola montagna
In superficie agli occhi dei più, ma che per i DT1 e i T3 nasconde l’iceberg sotto, colorato di tonalità più intense, dense, gravi, scure.
La freccia
Il diabete è tipicamente una condizione di iperglicemia, quindi la freccia punta in alto, sebbene la condizione più pericolosa sia l’ipoglicemia, rappresentata nella punta in basso dell’iceberg.
Il pallino bianco
La speranza-miraggio di trovare una cura definitiva.
....mancherebbero i numeri, gli orologi, le rinunce, le limitazioni, gli allarmi, il senso del controllo, della costante programmazione, previsione, intuizione, i calcoli, le proporzioni e molto altro….ma non vogliamo esagerare ^_^
VI ELENCHIAMO SOLO I MACRO!!